MC VARIANO
​
  • HOME
  • VIDEO
  • EVENTI PASSATI
    • 2020 >
      • MOTOCAVALCATA 2020
    • 2019 >
      • MAIALATA 2019
      • MOTOCAVALCATA
      • MOTOINCONTRO
    • 2018 >
      • MAIALATA
      • MOTOCAVALCATA
      • MOTORADUNO EPOCA
    • 2017 >
      • Maialata
      • Motocavalcata
      • Motoraduno d'Epoca
    • 2016 >
      • Motoincontro
      • Motocavalcata
      • Motoraduno d'Epoca
      • Calendari FMI 2018
    • 2015 >
      • Maialata
      • Enduro Variano
      • Motoincontro Variano
      • Motocavalcata Enduri 80/90
      • Motoraduno Epoca 14° Centauri IERI e OGGI
      • Rievocazione Storica Variano
    • 2014 >
      • Maialata 2014
      • Motoraduno 2014
      • Enduro Variano 2014
      • Motocavalcata Enduri 80/90
      • Enduro Variano
      • Motoraduno D'epoca
      • CAMPIONI
      • CENA DI RINGRAZIAMENTO
      • Maialata
      • PILOTI
    • 2013 >
      • Maialata 2013
      • Motoraduno 2013
      • Enduro Country
      • Motoraduno d'Epoca
      • Motocavalcata Storica
      • Italiano Minienduro
      • Classifiche 2013
    • 2012 >
      • Motoraduno 2012
      • Enduro Country 2012
  • Foto
    • Mototurismo >
      • 1998
      • 2000
      • 2003
      • 2005
    • Enduro >
      • 2006
      • 2009
    • Moto d'Epoca
    • Passerella Storica
    • Old
    • Feste >
      • GARE SOCIALI
      • CENE SOCIALI
      • CHIOSCO IN SAGRA
      • GRIGLIATE >
        • 1
        • 2
        • 3
        • 4
  • Direttivo
  • Contatti
  • Moduli
  • Licenze FIM
  • Link
  • Previsioni Meteo
  • MOTORADUNO
Immagine

​

Foto
Immagine

 

 

La nostra storia...

La storia del Motoclub Varian Veloç ricalca a grandi linee le orme di tutte le società sportive, grandi o piccole che siano, ricche o povere, famose o sconosciute.
In un piccolo paese, già celebre a livello sportivo in ambito regionale per il calcio, la pallavolo femminile e maschile e soprattutto per il ciclismo, qualcuno si chiede se non sia il caso di dar vita anche ad una società di motociclisti. 
Il Motoclub Varian Veloç nasce infatti grazie all’entusiasmo, alla passione ed alla tenacia di alcuni appassionati che già da un po’ di tempo bazzicano, in sella alle loro rombanti e fedeli motociclette, i motoraduni sia in Friuli che nelle regioni limitrofe.

E’ il 16 giugno 1977 quando il Motoclub viene ufficialmente riconosciuto dalla Federazione Motociclistica Italiana e comincia a farsi conoscere; i suoi rappresentanti, infatti, ora che hanno un motivo in più, cioè far conoscere il nome del Varian Veloç, continuano a muoversi imperterriti sulle strade italiane ed estere e portano a casa i primi trofei e riconoscimenti.

Hanno modo così anche di fare esperienza e di vedere come lavorano le altre società, perché la loro intenzione non è soltanto quella di andarsene in giro ma soprattutto quella di far qualcosa di concreto e di positivo per una disciplina sportiva destinata a crescere sempre di più.

Nel 1978 viene organizzato il primo motoraduno interregionale, a cui negli anni a venire ne seguiranno altri venticinque.
Nel 1991 è la volta della prima edizione dell’ Enduro Variano, valida per il Campionato regionale, a cui segue nel 1993 l’Enduro Pantianicco.
Nel 1999, presso l’aeroporto di Rivolto, sede del II° Stormo e della PAN “Frecce Tricolori”, ha luogo il Dragster Day:  gara di accelerazione valevole per il Campionato Italiano, che richiama in due giorni diciottomila spettatori.

Il 2000 è l’anno nero della società; perde infatti il suo presidente Bidassi Rodolfo che ne era alla guida da quasi vent’anni ed altri tre giovani soci. Viene eletto presidente il signor Del Guerzo Nelido a cui segue nel 2011 il signor Damiani Marco.

Dal 2001 il motoclub Variano ha il proprio sito internet www.mcvariano.it nel quale tutti gli appassionati possono trovare tutte le notizie riguardanti la storia passata e presente della società. E’ disponibile anche una casella di posta elettronica,bofo@mcvariano.it alla quale possono rivolgersi tutti quelli che intendono avere maggiori dettagli della nostra attività.


I numeri del Moto Club...

27 motoraduni
22 edizioni dell’Enduro Variano (5000 partecipanti dal 1991 al 2010)
8  edizioni dell’ Hard Race Variano (1200 partecipanti nelle 8 edizioni)
5  edizioni dell’Enduro Pantianicco (990 partecipanti nelle 5 edizioni)
3  edizioni di gare di Minienduro - GEMONA 2009-2010-2012
1°  TROFEO DELLE REGIONI MINIENDURO 2011

1   Prova di accelerazione - VARIANO - 1998
1   "Dragster Day di Rivolto" valida per il Campionato Italiano (18000 spettatori) - 1999
1   Gara di accelerazione per il Campionato Triveneto - 2000



UN RINGRAZIAMENTO A.....





Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

 

BIDASSI RODOLFO (1953-2000) "Il Presidente"

Immagine



Tempo addietro un amico scriveva che la storia è importante.
Non solo la grande storia, ma anche quella della piccola gente, quella che in apparenza conta poco, ma in realtà, nelle intenzioni e nei propositi, non è molto lontana da chi poi viene celebrato dalla memoria dei posteri.
Non è mai cosa semplice parlare di chi non c'è più, senza correre il rischio di cadere nella facile retorica e quindi farsi prendere da un senso di esagerata esaltazione.
Ma quando si parla di un amico come Rodolfo, il cui ricordo è tuttora vivo e la presenza così dominante, allora tutto viene naturale e spontaneo.

Ci si chiede .... Bello e strano che sia tuttora additato come modello di paragone, lui che non era esempio di comunicabilità con il suo muoversi talora impacciato e timido ed i suoi grandi silenzi. 

In effetti vent'anni non si cancellano con un colpo di spugna né si chiudono in un ripostiglio in mezzo alle cose vecchie ed ormai inutili.
Alla sua coinvolgente, devastante, inguaribile passione resterà legata tanta parte della storia del motociclismo sportivo friulano, che a lui deve moltissimo.
Noi soprattutto, gli amici e i compagni di una vita, che abbiamo avuto il piacere e l'onore di averlo avuto amico e presidente così a lungo e, adesso ce ne accorgiamo, per così breve tempo e di cui conserveremo immutati stima ed affetto.
A lui, il mitico Bofo, sempre in prima linea incurante dei problemi e delle difficoltà, alla sua esuberante frenesia, al suo inesauribile dinamismo, ai suoi mille progetti, al suo ottimismo, questo sito è dedicato.

Gli amici del Varian Veloç